
La Tua Scelta Verde nella Conservazione Culturale!
Prodotti Sostenibili e innovazione green
Prodotti
Prodotti Green per la Conservazione dei Beni Culturali. Scopri la nostra linea di prodotti eco-sostenibili, creati con sostanze a basso impatto per l’ambiente, regolamentate dal REACH. La nostra missione è sostituire sostanze tossiche con soluzioni migliori e più sostenibili, per professionisti impegnati nella conservazione dei beni culturali.
Diagnostica
Diagnostica su Misura per Rispondere alle Tue e esigenze e domande Il nostro approccio innovativo si basa su tecniche non invasive e micro-invasive, in collaborazione con enti pubblici e privati, per studiare, autenticare il bene e conoscere le cause del degrado
Restauro e Conservazione
Restaura con un approccio Verde e multidisciplinare. La nostra filosofia di restauro pone l’accento sull’uso di prodotti eco-sostenibili e trattamenti non invasivi, rispettando l’opera d’arte, l’operatore e l’ambiente. La nostra forza risiede nell’armoniosa sinergia tra diverse discipline di conservazione.

Prodotti Green
Lab4Green promuove soluzioni a bassa tossicità in grado di preservare la salute dell’operatore e dell’ambiente, selettivi nei confronti dei materiali dell’opera, ideati e validati per l’impiego nel settore dei beni culturali. Nuovi prodotti e nuove modalità di applicazione, illustrate attraverso i nostri video e corsi on-line gratuiti. Lab4Green si prefigge di avviare un processo di sensibilizzazione che mira a coinvolgere l’intero settore, promuovendo una visione condivisa di pratiche sostenibili e all’avanguardia.

Servizi di consulenza
Lab4Green offre servizi di consulenza che spaziano nei settori chimico, analitico e conservativo. La nostra consulenza si distingue per un approccio analitico mirato a risolvere le sfide in modo efficiente e flessibile, adattandoci alla specifica problematica in questione.

Formazione e Divulgazione
Lab4Green promuove l’aggiornamento professionale, l’interscambio e la formazione tra i professionisti che operano nel campo dei Beni Culturali attraverso corsi e seminari su tematiche inerenti al settore. Questi servizi sono concepiti per illustrare le straordinarie potenzialità della Green Chemistry nel contesto della conservazione dei beni culturali.
News e Ultimi lavori
Caratterizzazione chimico petrografica dei materiali costituenti le facciate del Dipartimento di Architettura e Progetto – Sapienza, Piazza Borgese Roma
Consulenza analitica e chimica per la società SI.LA. S.r.l. Indagini Ambientali e Controlli Qualità,
Studio diagnostico dei materiali costituenti i rivestimenti murali della rimessa TD TORINO SMISTAMENTO in Via Chisola 28, Torino
Studio diagnostico dei materiali costituenti i materiali originali presenti nell’Edificio Caserma Busignani – Verona
